top of page
Cerca

Claude Monet the Immersive Experience, un esempio perfetto di mostra immersiva

Il pittore francese Claude Monet rimarrà per un anno a Napoli con la mostra in cui sarà possibile entrare in un dipinto per immergersi completamente nell’opera. Migliaia gli spettatori.


Un enorme successo per la mostra Claude Monet: The Immersive Experience che l'ha portata a proroga fino al 31 maggio 2022.

Napoli ospita questo successo nella seicentesca Chiesa di San Potito, nei pressi del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, sin da maggio 2021: un’esposizione con esperienza immersiva e realtà virtuale.


La mostra è un perfetto esempio di combinazione di realtà immersiva e virtuale ed è un grande evento con pubblico internazionale. Claude Monet: the Immersive Experience è arrivata nella città partenopea dopo i successi ottenuti a Barcellona, Bruxelles, Milano e Torino e vi rimarrà per un anno.


Una mostra coloratissima e immersiva, per tutta la famiglia, allestita nella monumentale Chiesa di San Potito che è un’esposizione site specific che si fonde con il luogo in cui si trova, rendendo l’esperienza unica.


La mostra “Claude Monet: The Immersive Experience” è un evento che utilizza alcune delle più recenti tecniche di mappatura digitale per creare un’interpretazione totalmente nuova delle opere del padre dell’impressionismo.


E’ dunque possibile “entrare” in un dipinto per immergerti completamente nell’opera che si ha davanti. Le opere saranno proiettate a 360 gradi, su più di 1000 m2 di schermi, e realtà virtuale (VR), ed accompagneranno il visitatore in un viaggio attraverso i colori e i giochi di luce di oltre 300 dipinti di Claude Monet.


Straordinarie immagini che ci faranno vivere e “attraversare” le opere del grande pittore francese, per un’esperienza unica: un nuovo modo di fruire l’arte e conoscere le opera del grande artista considerato il fondatore del movimento impressionista.


La mostra di Monet non comprende solo l’area immersiva ma è una vera esperienza che include anche altre parti, tra cui un assaggio dell’Atelier di Giverny, che altro non è che la bottega di Monet, con alcune riproduzioni delle opere dell’artista.


Poi, alla fine della mostra di Monet, ci sarà anche un’esperienza VR che consente ai visitatori di scivolare nei panni di Claude Monet. Grazie a occhiali speciali, questa esperienza di 10 minuti porta chi guarda nell’Atelier a Giverny, ma anche a Londra, in Olanda, in Norvegia e ovviamente nelle opere dell’artista.


A San Potito nell’ultima sala, dedicata ai workshop, ci sarà anche uno spazio dedicato ai più piccoli che potranno cimentarsi nell’arte di Monet, creando lavori che potranno portarsi come ricordo della visita. La mostra “Claude Monet: The Immersive Experience” è a cura della Exhibition Hub, società di Bruxelles specializzata nella progettazione e produzione di mostre immersive.



#museo #realtàimmersiva #Italia




bottom of page